Il premio è dedicato a un giovane artista scelto tra quelli presenti ad Artissima 2020, che la direzione artistica del MEF ha ritenuto meritevole per la poetica della sua pratica creativà. L’artista è presentato dalla galleria The Gallery Apart di Roma
Il premio, che mira ad indagare la relazione tra arte ed economia è assegnato all’artista il cui lavoro fotografico è ritenuto efficace per comprendere la situazione storico-sociale ed economica del nostro mondo globalizzato
Sostenuto dalla Fondazione Sardi per l’Arte, il premio viene assegnato all’artista che meglio interpreta l’ideale di creatività femminile non-convenzionale e di libertà artistica come le opere e la personalità di Carol Rama
Virtual tour in 3D, video trailer e i Walkie Talkies delle mostre di Stasi Frenetica che si aggiungono alle visite guidate e ai tour tematici online di Artissima XYZ e del catalogo digitale
Rimandata a data da destinarsi la mostra diffusa "Stasi Frenetica" nelle sedi di GAM, Palazzo Madama e MAO, nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19 dal DPCM in vigore dal 05 novembre 2020
La Fiera, visti i recenti sviluppi della situazione epidemiologica italiana ed europea, si reinventa per continuare ad essere un’occasione di scoperta, di sperimentazione e di approfondimento dell’arte contemporanea
A causa della situazione sanitaria italiana ed europea, le porte dell’Oval non apriranno dal 5 all’8 novembre, come era invece previsto. A comunicarlo la direttrice della Fiera Ilaria Bonacossa