Collocata su un supporto mobile d'acciaio, l’opera è stata realizzata appositamente per inserirsi nel contesto architettonico della sala dove è esposta l'originale e rientra nel progetto “Aggiungi un senso all'Arte”, promosso dalla Fondazione CittàItalia
Inaugura martedì 6 ottobre 2020 “Ritratto di ignoto. Un artista chiamato Banksy”, la prima rassegna in Sicilia dedicata all’artista britannico, che sarà ospitata al Loggiato San Bartolomeo e Palazzo Trinacria
L’evento è promosso dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale e Skira Editore, in occasione della pubblicazione del nuovo libro del critico dedicato al Maestro messinese
Dopo il successo ottenuto a Palermo, al museo regionale di Palazzo Abatellis, l’esposizione dedicata al Maestro messinese è stata inaugurata il 20 febbraio a Milano, dove sarà visitabile fino al 2 giugno 2019
L’esposizione, ospitata a Palazzo Abatellis e che ha riunito la produzione più importante del maestro messinese, ha visto la presenza di circa 28mila visitatori
Dopo il primo diniego da parte del Presidente della Regione al prestito del capolavoro per la mostra in programma a Palazzo Reale di Milano dal 21 febbraio, arriva ora l’autorizzazione con alcune indicazioni specifiche
Dal 14 dicembre 2018 al 10 febbraio 2019 sono riunite in una esposizione, inserita nel cartellone degli eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, quasi la metà delle opere esistenti del grande maestro
Dal 20 marzo al 22 aprile 2018 l’annunciata e il busto di Eleonora d'Aragona saranno esposte nella stessa sala dedicata alla sezione scultura che abitualmente ospita la scultura di Laurana
Il dipinto va ad arricchire ulteriormente la mostra "Da Giotto a de Chirico - I Tesori nascosti”, a cura di Vittorio Sgarbi, visitabile fino al prossimo 20 maggio 2018
Secondo la Regione mancherebbero delle carte richieste e mai fornite dal Comune. Il curatore Roberto Celli: “un danno incredibile, una pessima figuraccia mondiale per la Sicilia"