Per la serie realizzata da Rai Culture, la Milano del Quattrocento dei Visconti e degli Sforza raccontata da Roberto Vecchioni
Mercoledì 2 marzo per Rai Cultura alle 22.10 lo storico dell'arte racconterà alcune vicissitudini legate alla carriera artistica di William Turner
Martedì 1 marzo a partire dalle 21.10 una notte dedicata a Edward Munch considerato uno degli artisti più famosi della sua epoca, precursore dell’Espressionismo europeo
Giovedì 25 febbraio alle 23.15 Maurizio Ferraris ne parla con Ugo Nespolo, artista e Simonetta Lux, ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea alla Sapienza
A partire dalle 21.10 una nottata dedicata al grande pittore fiammingo, che si chiuderà con il documentario "Rembrandt – Dalla National Gallery di Londra e dal Rijksmuseum Amsterdam"
Una notte dedicata al grande pittore olandese partendo da un docu-film per finire con Carlo Lucarelli e le Muse Inquietanti per indagare sul suicidio dell'artista
Per il ciclo Grandi Mostre, giovedì 18 febbraio andrà in onda un viaggio appassionante nell’epoca d’oro della pittura fiamminga del Cinquecento e del Seicento
Bobby Borderline è il docu-film diretto da Michele Di Salle, la storia di un artista tedesco di origine turca, fra migrazione, violenza e slancio artistico