Artemisia Gentileschi, Rosa Bonheur, Berthe Morisot, Sofonisba Anguissola o Elisabeth Vige'e Lebrun: nomi che solo pochi esperti sanno collocare nella giusta corrente artistica o epoca storica
Artisti, curatori e giurati accompagneranno il pubblico dietro le quinte di una gara internazionale, sulle tracce dei più interessanti talenti di oggi, che si contenderanno l’ambito premio in denaro del valore di 10.000 euro
In quel periodo vennero edificati alcuni prestigiosi monumenti, come la Scala di Milano e celebri artisti come Canova si affermarono quali maestri riconosciuti in tutto il vecchio continente
Venerdì 29 aprile alle 16,30 andrà in onda il film d'arte realizzato da Sky 3D con Sky Arte acclamato da pubblico e critica nei cinema del mondo
Alle 19.45 per la serie "I predatori dell'arte perduta" si parlerà del furto della Gioconda, mentre alle 21.15 per “I luoghi del Giubileo”, Antonio Paolucci ci guiderà a S. Maria del Popolo e a S. Luigi dei Francesi
Il film ripercorre i principali accadimenti storici legati al quadro, a partire dal contesto fiorentino in cui venne commissionata e realizzata
Parte dal Colosseo per arrivare al Pantheon, il viaggio sulla strada dei martiri in onda mercoledì 20 aprile alle 21.15 con una guida d’eccezione: Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani
Cinque capolavori che Simon Alastair Sooke, critico d’arte e giornalista, racconta nell’ultimo appuntamento con “I tesori dell’antica Grecia” che Rai Cultura propone martedi 19 aprile alle 18.50