Venerdì 3 luglio, alle 21.15, il documentario di Erminio Perocco “Tintoretto, il primo regista”. A introdurre la puntata è Alessio Aversa presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli, con un editoriale del Direttore Sylvain Bellenger
Dall’infanzia al Ponte Morandi, appuntamento con il grande architetto intervistato da Giuseppe De Bellis: il 29 giugno alle 20.30, il 30 giugno alle 18.30 su Sky Arte e disponibile On Demand
Il primo appuntamento è con il programma “Ogni cosa è illuminata” alle ore alle 21.20, il secondo alle 22.10
Venerdì 19 giugno alle 21.15, in prima visione, “Elliott Erwitt, il silenzio ha un bel suono”, il film diretto da Adriana Lopez Sanfeliu
Il documentario, prodotto da Sky Arte in collaborazione con Anele, andrà in onda il 2 giugno alle 21.15 su Sky Arte (canali 120 e 400) e a partire dalle 8 del mattino dello stesso giorno per 48 ore sarà visibile a tutti in streaming gratuito sul sito di Sky Arte e sul video portale di Sky: https://arte.sky.it/ e https://video.sky.it
Venerdì 29 maggio alle 21.15, il programma di Rai Cultura celebra tre grandi artisti italiani del Novecento partendo dal racconto della mostra "Emilio Vedova" a Palazzo Reale a Milano, l’ultima curata da Germano Celant
Lunedì 25 maggio alle 22.10 il documentario di Eugenio Farioli Vecchioli e Alessandro Varchetta è preceduto da un’intervista del corrispondente Rai Alessandro Cassieri a Stefania Giannini, vicepresidente dell’Unesco
Il 14 e il 21 maggio alle 21,15 (in streaming su Now Tv) il documentario che racconta la personalità geniale di Brunelleschi, le astuzie, le soluzioni innovative e i macchinari che inventò per portare a compimento l’innalzamento della cupola di Santa Maria del Fiore