Il Caravaggio che Placido mette in scena è un’artista maledetto dal talento assoluto, ma soprattutto una rockstar ante litteram, in cui genio e sregolatezza convivono per regalarci un personaggio fuori dal tempo e un’icona affascinante e universale
Mercoledì 23 settembre, alle 21.25, su Rai1 un percorso a tutto tondo per capire come un giovane nato in una città di provincia, Urbino, sia riuscito a diventare, in poco tempo, un “artista divino”, amato dai papi e osannato da principi e cortigiani
Un esclusivo tour notturno attraverso le sale del Louvre in occasione della mostra dedicata a Leonardo da Vinci, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio segnando risultati da record
Il film fuga l’illusoria immobilità del grande edificio borbonico e, nella manutenzione costante intorno ai reperti, rende vivo il vibrare dei secoli nelle opere d’arte
Venerdì 11 settembre, alle 21.15, una nuova serie in sei puntate, in cui l’archeologo Andrea Angelucci visita la nostra Penisola ricca di beni artistici che spesso sfuggono anche all’occhio del visitatore più attento
Martedì 8 settembre alle ore 21.15, il film sull’artista e writer inglese di Marco Proserpio, con la voce narrante di Iggy Pop
Giovedì 3 settembre una giornata dedicata al grande critico d’arte scomparso: approfondimenti, spazi dedicati, immagini delle Teche Rai e riproposizioni dei suoi tanti programmi tv
Giovedì 27 agosto dalle 21.10, per la serie “a.C.d.C.”, con un’introduzione del professor Alessandro Barbero