"Il libro è una forte e circostanziata denuncia dell’attuale sistema del mercato globale dell’arte" scrive Pietro Pani. "Un mercato caduto in modo ormai incontrollato nelle mani di avidi speculatori che fanno il bello e cattivo tempo, determinano mode e gusti, promuovono e bocciano artisti e generi con conseguenze terribili sia dal punto di vista della produzione artistica che del suo stesso valore economico"
All’inizio di questo dicembre, Alessandra Carloni ha realizzato un grande dipinto murale a Roma nell’ambito di un progetto curato da Domino Pubblico, il giorno dopo Keios lo ha coperto con un altro dipinto murale. Questo episodio è alla base della riflessione che propongo di seguito riguardo questa affascinante idea di arte nello spazio pubblico.
Vale ancora la pena di emozionarsi davanti a un Monet? La mostra che inaugura a Roma Palazzo Bonaparte ci dice di si
Su “In Camera Caritatis”, installazione di Rachel Slade, che verrà inaugurata il 1 giugno alle ore 10.30 all'interno della Chiesetta di Santa Cecilia a Spilimbergo, in piazza Duomo
A Roma al Palazzo delle Esposizioni dal 25 aprile al 26 maggio la 62ma edizione del prestigioso contest di fotogiornalismo.
Cosa fa Banksy quando riduce a striscioline una sua Girl with balloon da un milione di sterline nel corso di un’asta da Sotheby’s?