ROMA – Alle 21.10 del 23 dicembre su Sky approda Firenze e gli Uffizi 3D. Acclamato da pubblico e critica dopo il suo esordio al cinema, dove ha raggiunto risultati da record, il film sarà trasmesso in prima visione in tv.
Molto più di documentario sull’arte Firenze e gli Uffizi 3D è un viaggio multidimensionale e multisensoriale nel Rinascimento fiorentino. Gli spettatori saranno infatti coinvolti da una visione con punti di vista inediti e riprese sorprendenti, garantendo un’esperienza totalizzante, coinvolgente, quanto mai emozionante. Il film d’arte (una produzione Sky 3D in collaborazione con Sky Arte HD e con il patrimonio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e del Comune di Firenze) attraversa i luoghi simbolo della città di Firenze, vero e proprio museo a cielo aperto con oltre 10 location museali e 150 opere d’arte mostrate su grande schermo.
L’utilizzo delle più evolute tecniche di modeling e dimensionalizzazione consentono inoltre letteralmente di “entrare” nei dipinti.
La narrazione è affidata a Simon Merrells (attore inglese di formazione teatrale noto al grande pubblico per l’interpretazione di Crasso nella serie tv Spartacus) che, nel ruolo di Lorenzo il Magnifico, condurrà lo spettatore attraverso i ricordi della “sua” Firenze, in un incessante dialogo tra passato e presente.
Alle 21,10 in prima visione su Sky 3D (canale 150 di Sky), Sky Arte HD (canali 120 e 400) e Sky Cinema Cult HD (canale 314)