WILLIAMSBURG – Inaugura al Muscarelle Museum of Art di Williamsburg (Virginia, USA) Leonardo da Vinci e l’idea della bellezza: la rassegna che, dal 21 febbraio al 5 aprile 2015, presenterà al pubblico oltre 25 opere grafiche realizzate da Leonardo da Vinci e dalla sua scuola. Ma non solo, in mostra anche alcuni disegni di Michelangelo Buonarroti.
Fra le opere di maggior pregio realizzate da Leonardo, provenienti dal Museo degli Uffizi di Firenze e dalla Biblioteca Reale di Torino, spiccano i preziosi bozzetti del Codice sul volo degli uccelli, con un autoritratto nascosto di Leonardo a 53 anni, mai stato esposto prima, il delicato Studio per la testa di un angelo (considerato dallo storico dell’arte britannico Sir Kenneth Clark «uno dei più bei disegni del mondo»), il raffinato Ritratto di fanciulla e otto disegni conservati nella collezione della Biblioteca Reale di Torino. I visitatori potranno scoprire l’idea della“bellezza” del maestro del Rinascimento e confrontarla con la filosofia di Michelangelo, del quale saranno proposti otto disegni originali provenienti da Casa Buonarroti di Firenze.
«L’emblema di questa mostra innovativa – commenta il direttore del Museo Aaron De Groft – è il famoso disegno degli Uffizi Due teste di profilo a riscontro: un’immagine racconta l’ossessione di Leonardo per l’inesorabile passare del tempo».
Dopo aver fatto tappa a Williamsburg, la rassegna, organizzata dall’Associazione Culturale MetaMorfosi, volerà a Boston al Museum of Fine Arts, dal 15 aprile (giorno del compleanno di Leonardo) al 14 giugno 2015.
![]() |
| ||
| ||
|
in collaborazione con gli enti locali |