FIRENZE - “Monet experience and the Impressionists” è questo il titolo della nuova produzione di Crossmedia Group, la cui regia è stata affidata a Fake Factory, con la consulenza alla direzione artistica di Sergio Risaliti.
Come per le precedenti mostre multimediali: Incredible Florence, Klimt Experience e Da Vinci Experience, anche questa dedicata a Monet propone ancora una volta il fascino dell’immersione sensoriale nell’arte.
Protagonisti di questa nuova avventura sono i capolavori del pittore che più ci ha insegnato a guardare e rappresentare, en plein air, la bellezza della natura descritta nell’irripetibile istante della sua stessa rivelazione.
Un percorso virtuale d’immagini e sonorità avvolgenti, permetterà un’immersione totale negli incantesimi emozionali suscitati dalle opere del grande maestro e dei maggiori interpreti dell’Impressionismo. Un racconto creativo della durata di 65 minuti sviluppato attraverso immagini che nascono e si dilatano a 360 gradi sugli schermi giganteschi dell’allestimento e sulle architetture del luogo espositivo. Una esperienza esaltata ancor più dalla percezione olfattiva dei profumi naturali appositamente creati da Aromantique, dall’avventura tridimensionale realizzata grazie alla tecnologia degli Oculus Vr e da una colonna sonora che si avvale di brani firmati, tra gli altri, da Debussy, Saint-Saëns, Gounod, Fauré, Offenbach e Bizet.
Il 26 novembre inoltre inizierà il programma di matinée domenicali di danza degli artisti della Lyric Dance Company, che proporranno una serie di spettacolari interventi coreografici ispirati a Monet e al mondo impressionista, avvalendosi della scenografia unica di Monet Experience.