La rassegna, che aprirà al pubblico il 12 marzo 2021, ripercorre l’intera produzione del fotoreporter, dagli esordi della sua collaborazione con la rivista Epoca fino agli ultimi lavori
Dal 10 marzo al 9 aprile 2021, la mostra fotografica, a cura di Glauco Dattini, propone una selezione di oltre 40 fotografie, scattate durante le riprese del documentario “Storie d’Africa” - di cui è autore lo stesso Cannizzaro
In esposizione gli scatti di 12 fotografi: Olivo Barbieri, Antonio Biasiucci, Silvia Camporesi, Mario Cresci, Paola De Pietri, Ilaria Ferretti, Guido Guidi, Andrea Jemolo, Francesco Jodice, Allegra Martin, Walter Niedermayr, George Tatge
L’undicesima edizione del festival internazionale di visual narrative si terrà dal 15 luglio al 26 settembre 2021. Tema di questa edizione è “We Are Humans”. Prossimamente verranno annunciate le open call, i premi, i nuovi progetti e la programmazione artistica
Dal 21 maggio al 4 luglio 2021, la manifestazione torna con cinque mostre open air, una Open Call e una nuova direzione artistica
Da martedì 19 gennaio 2021 a domenica 13 giugno 2021 una grande antologica dedicata a una delle più significative protagoniste della fotografia italiana del secondo dopoguerra
Le date delle mostre - precisa il Centro - sono indicative in base a quanto è oggi possibile ipotizzare; potranno quindi subire variazioni alla luce di eventuali nuove chiusure dei musei e dei luoghi di cultura disposte dalle autorità di governo
Il Museo, in osservanza del nuovo DPCM, rimane temporaneamente chiuso e la mostra “Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976” è rimandata a data da destinarsi