L'esposizione ripercorre le fasi salienti del percorso creativo dell'artista, dal realismo sociale all'adesione alla poetica del Futurismo. In mostra opere provenienti dalle più prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane ed estere
Dal 29 ottobre 2016 al 17 aprile 2017, 140 opere per la maggior parte dipinti, ma anche fotografie e incisioni a colori su legno, per raccontare le varie storie dell’Impressionismo. Una mostra a cura di Marco Goldin
Novanta opere selezionate da Emilie Bouvard, conservatrice del Musée national Picasso, ricostruiscono l'universo creativo del più ecclettico degli artisti del Novecento, in un arco temporale che va dal 1906 fino agli anni ‘70
A cento anni dalla scomparsa Palazzo Zabarella dedica una grande rassegna al pittore veneziano Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 – Parigi 1917) a partire dal prossimo primo ottobre
Una mostra di colori, di emozioni e di storie intense quella che viene raccontata da Giandomenico Romanelli a Palazzo Roverella di Rovigo, dal 17 settembre al 14 gennaio 2017
Oltre settanta opere, con un importante corpus id opere di Vasilij Kandinskij e di Franz Marc, per raccontare la portata rivoluzionaria di una delle correnti artistiche che più ha segnato un svolta decisiva dell'arte occidentale
Una mostra che racconta l’ultima ossessione del grande pittore impressionista a metà tra la pittura di paesaggio e una nuova pittura decorativa con aspetti artificiosi, quasi astratti, anticipatori del linguaggio Informale
DAl 20 luglio al 9 ottobre 2016 il World Art Museum di Pechino celebra la figura del pittore ferrarese con una grande mostra che ne ripercorre l'intera parabola creativa