MILANO - I musei italiani potranno restare aperti più a lungo. Lo ha anunciato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, oggi a Brera.
ANCONA - I carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Ancona hanno recuperato tre preziosi dipinti del XVII secolo, due rubati in un'abitazione privata in provincia di Siena nel 2007 e il terzo in una casa romana nel 1991. Le indagini, partite nel 2014, sono state coordinate in un primo tempo dalla procura di Roma e poi da quella di Perugia.
TORINO - Sarah Cosulich resterà alla direzione di Artissima, la fiera d'arte contemporanea, fino al 2017.
TORINO - Anche per il 2016 a Torino potrebbe essere organizzata una mostra in collaborazione con il Museo d'Orsay, in attesa dell'arrivo di Manet nell'autunno del 2017, "ma il problema è trovare gli spazi".
FIRENZE - Possibili chiusure anticipate il 21 gennaio per la Galleria degli Uffizi, alla
ANCONA - Paura a Jesi per un incendio che ha coinvolto la sede della Pinacoteca civica, dove sono conservati importanti dipinti di Lorenzo Lotto, fra cui la Pala di Santa Lucia, la Deposizione e l'Annunciazione.
ROMA - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Gillo Dorfles l'onorificenza di ''Cavaliere di Gran Croce'' al merito della Repubblica Italiana e a Giulio Rapetti, in arte Mogol, quella di ''Commendatore''. Ne dà notizia un comunicato del Quirinale.
AMSTERDAM - Il Museo Van Gogh di Amsterdam, nel 2015, anno in cui si è celebrato il 125 anniversario della morte dell'artista olandese, ha raggiunto quasi due milioni di visitatori.