In esposizione una straordinaria selezione di dipinti e sculture che riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo
Caravaggio, Salomè con la testa del Battista, 1608 - Palacio Real de Madrid
ROMA - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato alle Scuderie del Quirinale, alla presenza di Ana Pastor Julian, Presidente della Camera dei Deputati di Spagna, la grande mostra "Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna". La rassegna è una co-produzione italo-spagnola a cura di Gonzalo Redín Michaus.
In esposizione una straordinaria selezione di dipinti e sculture che riflette gli strettissimi legami politici e le strategie culturali stabilite tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo, periodo in cui il collezionismo spagnolo di arte italiana rilancia la tradizione iniziata nel Cinquecento con Carlo V. Attraverso l'intermediazione di alti dignitari e il collezionismo diretto di Ambasciatori e Viceré, l'importazione di opere italiane in Spagna e il loro graduale confluire nelle Collezioni Reali contribuisce a generare la nascita di un gusto e di una scuola nazionale che con Diego Velázquez conquisterà vette assolute della Storia dell'arte europea.
L’interesse per la cultura italiana da parte dei sovrani spagnoli si riflette anche negli inviti a lavorare a corte rivolti a maestri quali il napoletano Luca Giordano, attivo in Spagna per un decennio. Ed è testimoniato infine dai viaggi in Italia di alcuni artisti spagnoli, come José de Ribera, che giunse a Roma nel 1606 e trascorse la maggior parte della sua vita a Napoli. Di questo artista la mostra espone cinque capolavori tra cui il celebre Giacobbe e il gregge di Labano.
Altre opere d’arte, tra le quali il magnifico Crocifisso del Bernini proveniente dal Monastero di San Lorenzo del Escorial, opera raramente accessibile al grande pubblico, vennero commissionate o acquistate da mandatari del re.
Simbolo di questo reciproco scambio, sono tuttavia due tra i tanti capolavori in mostra. La Salomè con la testa del Battista di Caravaggio (Madrid, Palacio Real) e La tunica di Giuseppe di Diego Velázquez, dall’Escorial.
L’opera di Velázquez è il risultato del suo viaggio in Italia, tra il 1629 e il 1630, che si rivelò fondamentale per la sua pittura. La Tunica di Giuseppe risulta infatti tra i maggiori raggiungimenti della sua intera opera. Si tratta di una tela di grandi dimensioni che dimostra le influenze ricevute dall'incontro con l'arte classica e la pittura italiana moderna. Il suo trionfo come ritrattista presso la corte pontificia avvenne invece in occasione del suo secondo viaggio italiano tra il 1649-1650.
Nel 1819, per volere del re Ferdinando VII, venne creato il Museo Real – in seguito Museo del Prado – in cui furono raccolte opere provenienti per la maggior parte dalle Collezioni Reali. Nel 1865 la regina Isabella II rinunciò alla proprietà personale dei beni ereditati dai propri antenati e ne cedette la gestione allo Stato, ponendo le basi di quello che oggi è Patrimonio Nacional. E’ da questo straordinario fondo collezionistico, a tutt’oggi sottoposto alla tutela di Patrimonio Nacional, che i capolavori che saranno presentati a Roma sono stati selezionati sulla base del loro eccezionale valore artistico e storico.
Michelangelo Merisi da Caravaggio
(Milano, 1571 - Porto Ercole, 1610)
Salomé con la testa del Battista
Salome with the Head of Saitn John the Baptist
1607
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Madrid
Collezione reale / Royal collection Filippo IV
cm 138 x 161 x 4,7 con cornice
Diego Rodríguez de Silva y Velázquez
(Siviglia, 1599 – Madrid, 1660)
La tunica di Giuseppe
Joseph's Bloody Coat Brought to Jacob
1630 - 1634
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
San Lorenzo de El Escorial, Real Monasterio
Collezione reale / Royal collection
cm 259,1 x 327,8 x 8,5
Gian Lorenzo Bernini
(Napoli, 1598 – Roma, 1680)
Fontana dei quattro fiumi
Fountain of the Four Rivers
1651-1665
Bronzo dorato / Gilt bronze
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Madrid
Collezione reale / Royal collection Filippo IV
cm 173 x 90 x 80
Guercino (Giovanni Francesco Barbieri, detto il)
(Cento, 1591 – Bologna, 1666)
Lot e le sue figlie
Lot and his Daughters
1617
Olio su tela / Oil on Canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Real Monasterio de San Lorenzo de El Escorial
Collezione reale / Royal collection Filippo IV
José de Ribera
(Játiva, 1591 – Napoli, 1652)
San Gerolamo penitente
Saint Jerome in penitence
1638
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
San Lorenzo de El Escorial, Real Monasterio
Collezione reale / Royal collection
cm 167,8 x 195,7 x 8,8 con cornic
José de Ribera
(Játiva, 1591 – Napoli, 1652)
San Gerolamo penitente
Saint Jerome in penitence
1638
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
San Lorenzo de El Escorial, Real Monasterio
Collezione reale / Royal collection
cm 167,8 x 195,7 x 8,8 con cornic
Andrea Vaccaro
(Napoli, 1604-1670)
La Logica
Logic
1660-1670
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Madrid
Collezione reale / Royal collection Isabella II
cm 250 x 193,8 x 6,8 con cornice
Antonio Raggi e Alessandro Algardi (?)
Calvario
Christ on the Cross
1680 circa - 1684
Bronzo e legno / Bronze and wood
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Real Monasterio de San Lorenzo de El Escorial
Collezione reale / Royal collection Carlo II (?)
cm 250 x 84
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 – Roma, 1713)
Lucrezia che si dà la morte
Lucretia Killing Herself
1685 circa
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de la Granja de San Ildefonso
Collezione reale / Royal collection Filippo V
cm 129,2 x 103,5 x 5,5 con cornice
Charles Le Brun
(Parigi, 1619 – 1690)
Cristo morto compianto da due angeli
The Dead Christ lamented by Two Angels
1642 - 1645
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Aranjuez
Collezione reale / Royal collection
cm 156 x 222 x 6 con cornice
Massimo Stanzione
(Orta di Atella, 1585 circa – Napoli, 1656)
I sette arcangeli
The Seven Archangels
1620
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Monasterio de las Descalzas Reales, Madrid
Collezione reale / Royal collection Real patronato delle Descalzas reales
cm 242 x 405,5 x 6,5 con cornice
Giovanni Battista Foggini
(Firenze, 1652-1725)
Sacra famiglia
Holy Family
1679 circa - 1683
Bronzo dorato su lapislazzuli / Gilt bronze on lapis-lazuli
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Madrid
Collezione reale / Royal collection Francesco d’Assisi di Borbone
cm 89 x 105 x 17
Guido Reni
(Bologna, 1575 - 1642)
Conversione di Saulo
Conversion of Saul
1621 circa
Olio su tela / Oil on Canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Madrid
Collezione reale / Royal collection Filippo IV
cm 252,5 x 188,4 x 6,2 con cornice
Luca Giordano
(Napoli, 1634–1705)
Ebbrezza di Noè
Noah's Drunkenness
1667
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
San Lorenzo de El Escorial, Real Monasterio
Collezione reale / Royal collection
Mattia Preti, Il cavaliere calabrese
(Taverna, 1613 – La Valletta, 1699)
San Girolamo che ascolta la tromba del Giudizio universale
Saint Jerome Listening to the Trumpet of the Last Judgement
1670 circa-1675
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de la Granja de San Ildefonso
Collezione reale / Royal collection Isabella II
cm 146 x 119,5 con cornice
Pietro Novelli, detto Il Monrealese
Lot e la sua famiglia
Lot and His Family
1640
Olio su tela / Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
San Lorenzo de El Escorial, Real Monasterio
Collezione reale / Royal collection Carlo II
cm 272,5 x 220 x 7 con cornice
José de Ribera
(Játiva, 1591 – Napoli, 1652)
San Francesco si getta in un rovo di spine
Saint Francis of Assisi in the Thorn Bush
1630 - 1632
Olio su tela /Oil on canvas
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Palacio Real de Madrid
Collezione reale / Royal collection Isabella II
cm 244,5 x 182,7 x 7,6 con cornice
Gian Lorenzo Bernini
Cristo crocifisso
Christ on the Cross
1654 - 1656
Bronzo e legno / Bronze and wood
Colecciones Reales. Patrimonio Nacional
Real Monasterio de San Lorenzo de El Escorial
Collezione reale / Royal collection Filippo IV
cm 170 x 120 x 35