Un incontro per scoprire come è cambiata Roma dagli anni Settanta all’inizio del nuovo millennio, una rassegna di documentari dedicati ad artisti e architetti della collezione del MAXXI e la prima di sei lezioni di Ananda yoga
Il 13 aprile si terrà una tavola rotonda interdisciplinare che metterà a confronto esperti internazionali su modelli e progetti concreti di città sostenibili, fondate sull’uso creativo delle tecnologie per lo sviluppo
Il 13 aprile è prevista una conversazione aperta al pubblico tra l'artista, Hou Hanru e Achille Bonito Oliva in cui verranno approfondite alcune delle sue opere. Introdurrà Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI
Il più suggestivo museo a cielo aperto del mondo dall'alba al tramonto percorribile a piedi e in bicicletta. Una festa per riappropriarsi della storia e dei monumenti della Regina Viarum
Si discuterà di periferie, con un riferimento specifico alla realtà romana e al ruolo dell’arte nei processi di rigenerazione, riqualificazione, valorizzazione dei quartieri
Presentazione ufficiale per la rivista dedicata ai linguaggi artistici contemporanei, diretta da Marco Di Capua e prodotta dall'Accademia di Belle Arti di Napoli
Come spiegato da Beatrice Merz si tratta di “un modo per aiutare il pubblico a superare un certo smarrimento di fronte all'arte”
Domenica 10 aprile alle ore 16.00, in occasione della mostra, curata da Andrea Dusio e Sylvain Bellenger, dedicata al celebre dipinto, il professore terrà una lectio magistralis sul grande pittore