Le mille facce della Regina Viarum raccontate da narratori d’eccezione: storici, archeologi, giornalisti, naturalisti, docenti universitari, economisti
Dal 24 giugno al 27 novembre una serie di appuntamenti, nell’ambito del progetto sviluppato tra Soprintendenza e Fondazione Romaeuropa, porteranno l’arte nei luoghi simbolo della Capitale
L'area dell'ex Caserma ripare con appuntamenti di arte, musica, architettura, moda, food & beverage che si susseguiranno fino al 29 maggio
Due giornate dedicate all’architettura al MAXXI con due incontri e una visita speciale alla mostra di Pier Luigi Nervi
Al MADRE di Napoli e al MAXXI di Roma due occasioni per ricordare la fotografa americana, celebrata nel documentario "Grab a Hunk of Lightning" della nipote Dyanna Taylor
A vent'anni dall'essere stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, la cittadina toscana dedica la trentunesima edizione dell'attesa manifestazione primaverile proprio a questo importante riconoscimento
Dal 28 aprile al 19 giugno ai Musei Capitolini in programma laboratori creativi in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma, visite tattili, visite per non udenti e lezioni spettacolo
Al Teatro Niccolini mercoledì 27 aprile, molti ospiti illustri: Ilria Borletti Buitoni, sottosegretario ai Beni culturali, ed Eike Schmidt, Direttore della Galleria degli Uffizi